LINGUAGGIO NELLE PALATOSCHISI E LABIOPALATOSCHISI

Image
WPPB Image Addons

I bambini con palatoschisi e labiopalatoschisi variano nello sviluppo del linguaggio. La gravità della schisi non sempre indica il livello di difficoltà che il bambino avrà nello sviluppo dell’eloquio. Molti bambini con palatoschisi/labiopalatoschisi hanno uno sviluppo del linguaggio adeguato senza bisogno di logopedia. Alcuni invece possono sviluppare problemi di linguaggio riconosciuti dalla logopedista.

La maggior parte dei problemi di linguaggio relativi alla schisi possono essere corretti con il trattamento logopedico.

E’ importante non confondere i modelli di linguaggio errati con altri tipi di disturbi relativi al linguaggio.


VADEMECUM sul linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

VADEMECUM sul linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

11/05/2016LINGUAGGIO NELLE PALATOSCHISI E LABIOPALATOSCHISI
Non tutti i bambini con labiopalatoschisi necessitano di trattamento logopedico ma controlli programmati in equipe.
Continua »
RIABILITAZIONE del linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

RIABILITAZIONE del linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

11/05/2016LINGUAGGIO NELLE PALATOSCHISI E LABIOPALATOSCHISI
Premessa Nel trattamento logopedico del bambino con alterazioni dello sfintere velo-faringeo è bene tenere in
Continua »
Articolazione del linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

Articolazione del linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

11/05/2016LINGUAGGIO NELLE PALATOSCHISI E LABIOPALATOSCHISI
Per articolazione, in ambito del linguaggio, si intende uno dei parametri che permettono di classificare
Continua »
Fonazione nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

Fonazione nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi

11/05/2016LINGUAGGIO NELLE PALATOSCHISI E LABIOPALATOSCHISI
Come produciamo la parola? Il processo attraverso il quale produciamo la parola è detto “fonazione”.
Continua »