CUTE

Cute
Cute

La cute è costituita da tre strati:

1) EPIDERMIDE, lo strato più esterno, ha la funzione di barriera contro germi e corpi estranei, è composto a sua volta da più strati ed è costituito da cheratinociti, melanociti e cellule speciali;

2) DERMA, lo strato intermedio, ricco di vasi sanguigni, nervi, follicoli piliferi, ghiandole sudoripare e sebacee, ha la funzione di sostegno meccanico e metabolico ed è fondamentale per l’equilibrio idrosalino;

3) IPODERMA o SOTTOCUTE, lo strato più profondo, costituito in gran parte da tessuto adiposo, preposto all’assorbimento degli urti e all’isolamento termico.

La cute dei bambini è più delicata della cute degli adulti, poiché gli strati dell’epidermide sono più sottili, in particolare lo strato corneo (il più esterno). Ciò la rende meno resistente e più sensibile ai raggi UV, nei confronti dei quali ha bisogno della massima protezione (limitata esposizione e filtro solare 50+).


FISTOLE E CISTI LATERALI DEL COLLO

FISTOLE E CISTI LATERALI DEL COLLO

04/05/2016FISTOLE E CISTI LATERALI DEL COLLO
Le fistole laterali del collo sono malformazioni caratterizzate da tragitti fistolosi che sboccano con un
Continua »
FERITE DIFFICILI

FERITE DIFFICILI

20/04/2016CUTE, FERITE DIFFICILI
  Rispetto agli adulti, i bambini presentano caratteristiche della cute particolari e tipiche dell’età. E’
Continua »
ESITI DI USTIONE

ESITI DI USTIONE

20/04/2016CUTE, ESITI USTIONI
Le ustioni profonde esitano generalmente in cicatrici patologiche, ipetrofiche o cheloidee, fortemente anelastiche e retraenti,
Continua »
NEVI GIGANTI

NEVI GIGANTI

20/04/2016CUTE, NEVI GIGANTI
I nevi giganti vengono definiti tali quando le loro dimensioni sono pari o maggiori di
Continua »
NEVI

NEVI

20/04/2016CUTE, NEVI
Nevo è il termine scientifico con cui si indica una macchia scura, generalmente marrone, presente
Continua »
PILOMATRIXOMA

PILOMATRIXOMA

20/04/2016CUTE, PILOMATRIXOMA
Il pilomatrixoma o epitelioma calcifico di Malherbe è il più comune tumore solido benigno nei
Continua »