TG1 Medicina sulla cura delle Labiopalatoschisi presso l’Ospedale Bambino Gesù
In Italia, ogni anno, circa 640 bambini ogni 500mila nati sono colpiti da Labiopalatoschisi. In questo servizio del Tg1 Medicina,
Leggi tuttoIn Italia, ogni anno, circa 640 bambini ogni 500mila nati sono colpiti da Labiopalatoschisi. In questo servizio del Tg1 Medicina,
Leggi tuttoQuesto quadro clinico è caratterizzato da una triade di anomalie della morfologia oro-facciale: micro-retro-gnazia (ipoplasia e arretramento della mandibola), glossoptosi
Leggi tuttoLa labiopalatoschisi (LPS) è una malformazione che si presenta con un’interruzione (schisi), più o meno ampia, del labbro superiore, della
Leggi tuttoCHARGE è l’acronimo di: C – Coloboma dell’iride o della retina H (Heart defects) – Cardiopatia A – Atresia delle
Leggi tuttoLa microdelezione del cromosoma 22q11.2 è una sindrome genetica rara che colpisce circa 1 su 4.000 nati ed è caratterizzata
Leggi tutto